Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
La Tecnologia wireless esclusiva di Formation crea una perfetta...
Formation Wedge richiama - lo abbiamo accennato - lo Zeppelin, ma con un...
Cuffia On-Ear a sistema chiuso che celebra i 50 anni del marchio....
Blitz è una sedia dalle linee pulite e dalla struttura essenziale. Sedia...
Lo sgabello Babila con schienale aggiunge un nuovo elemento alla...
Arki-Stool amplia la collezione Arki che rivisita il look industriale in...
Lavabo 60cm per installazione sospesa, colore bianco con foro rubinetto,...
Tags
Mobile sospeso 78x47 cm code 6131...
Libreria leggera ed essenziale: la struttura in tondino, bianca, avvolge e sostiene le mensole in legno di rovere.
Libreria leggera ed essenziale: la struttura in tondino, bianca, avvolge e sostiene le mensole in legno.
La libreria FREEDOM è composta da moduli indipendenti in legno massello di misure cm. L. 38 x P. 38 x H. 38 e da moduli cm. L. 38 x. P. 30 x H. 18,8, impilabili e accostabili tra loro attraverso specifica ferramenta di montaggio.
Design: Philip Jackson Loft di Cattelan è una libreria che permette interessanti divisioni di spazio, grazie al suo design che alterna pieni e vuoti. Libreria in MDF laccato bianco goffrato fine o noce canaletto.
A muro, al centro della stanza, orizzontale, verticale, a uno o più moduli, sono infinite le soluzioni di questa libreria. I ripiani di differenti altezze consentono di poggiare libri e oggetti di misure diverse.
La nostra materia prima, il legno antico, oltre ad avere una naturale patina, data dall’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, non è mai uguale ogni tavola ogni porta recuperata ha una sua storia, un suo grado di deterioramento. Ciascun mobile quindi risulta un pezzo unico scalfito dal tempo e plasmato dagli artigiani Nature Design.
Libreria in mdf laccata bianco (GF71), giallo (GF86) o graphite (GF69) goffrato fine. Portata massima 60 kg distribuiti.
Pile di libri sui tavoli dello studio, così tante da girarci intorno con lo straccio della polvere. Libri a pile sui tavoli di casa, da spostare per apparecchiare. Una pila sul comodino di sinistra e a terra a fianco del letto.
Libreria tutta smontabile al grezzo
Davis è una libreria estremamente elementare e pulita nelle forme ma funzionale, adatta sia agli spazi domestici che di lavoro.
Gran Livorno Self Standing è realizzata accoppiando due librerie inclinate, in questo modo la libreria acquista maggiore importanza nello spazio anche come elemento divisorio che permette di strutturare e definire gli ambienti.
Libreria realizzata interamente in legno massello, si caratterizza per le differenti profondità delle mensole e per il posizionamento asimmetrico dei distanziali. Il terzo ripiano, più sporgente rispetto agli altri, si presta ad essere utilizzato come piano d’appoggio / scrittoio.Possibilità di utilizzo come elemento divisorio all’interno...
La libreria Network, progettata da Neuland Paster&Geldmacher per Casamania, fa parte di un progetto volto alla creazione di una nuova tipologia di librerie. Una libreria leggera – dalla struttura esile e modulare – dotata di pannelli mobili termoformati in similpelle che possono cambiare configurazione di utilizzo in linea con la struttura metallica...
Versatile e leggera libreria o espositore in polipropilene espanso, può assolvere la funzione di comune libreria, come parete divisoria componibile in altezza e lunghezza accostabile nei colori e nell’orientamento delle partizioni interne, oppure tramutarsi in espositore per oggettistica. Materiale 100% riciclabile.
Hexa è una libreria in polietilene che si ispira alla natura: ogni cellula si connette con le altre creando volumi e strutture flessibili che si adattano a ogni ambiente.
Design: Toyo Ito, 2005 Toyo Ito sfrutta idealmente la potenza invisibile della natura per modellare Kaze. Nel movimento compositivo della libreria, i montanti ogivali in alluminio lucido sono disposti in modo irregolare, come se fossero stati volti su se stessi dal soffio del vento. I ripiani sono in estruso di alluminio con impiallacciatura in noce...
Mobile espositore in essenza wengé con cornice esterna in pelle o MicroNabuk e 5 ripiani fissi.
La libreria è il raccoglitore della memoria: solitamente di legno, di metallo, di vetro, mai di terra. Terreria rende uno spazio contemporaneamente nuovo e antico, urbano e campestre, una via di mezzo tra il mobile componibile e la finestra di un fienile da dove intravedere la campagna.