Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tavolino in radice della collezione Radice proposta in Legno finitura...
Divano in rattan sintetico intrecciato su una struttura di alluminio...
Il sofa basso richiama con la sua struttura il codice a barre, o bar...
Nato da una tecnologia che rispetta l’ambiente, MAXFINE, è un prodotto...
La panchina modulare Iron nasce dalla mente creativa del designer...
DAME OF LOVE è la lampada a sospensione che rientra, per stile e...
La collezione L002 nasce dall'unione di due gusci in policarbonato ed è...
Pensata sia per per l'outdoor, sia per le ambientazioni indoor, Plus è...
Montatura in metallo cromato oppure in ottone satinato. Elementi di...
Attenzione foodies, è il tavolo da pranzo che stavate aspettando!...
Lo schienale e il sedile della poltrona Calixta è stata realizzata con...
Questo lettino con motivi in bianco e nero ama essere al centro...
Mood è una seduta importante e raffinata, dalle forme e dai profili...
La qualità di un tessuto operato è il risultato di numerosi fattori, che...
Un disegno che nasce da una collezione di bijoux ed accessori originali...
Tags
Attenzione foodies, è il tavolo da...
Refin offre oggi un’ampia scelta di soluzioni in grès porcellanato per l’abitazione privata e per il mondo del progetto.
Un prodotto dal carattere moderno: alonature, nuvolature e lievi graffi intervengono sulla monocromia dell’ardesia, enfatizzandone la matericità e rinnovandola con un linguaggio attuale.
Inedito materiale ibrido di matrice industriale, Plant si configura come un legno-cemento dal gusto délabré e dalla spiccata connotazione contemporanea.
Un prodotto dal carattere moderno: alonature, nuvolature e lievi graffi intervengono sulla monocromia dell’ardesia, enfatizzandone la matericità e rinnovandola con un linguaggio attuale.
Il colore come fonte di innovazione progettuale: La collezione Cromie è frutto della ricerca sulla componente cromatica quale variabile fondamentale nello sviluppo del pensiero progettuale e ha lo scopo di offrire uno strumento che consenta di impiegare in modo strategico il colore nell’ambito dell’interior design.
Giant racconta la grandezza della natura e la maestosità delle foreste di castagni millenari, colossi arborei che svettano verso il cielo.
Il cemento è un elemento versatile, che nasce senza una propria conformazione e che consente illimitate possibilità di forma, passando da una finitura liscia ad una irregolare con risultati estetici eterogenei.
Design Industry è la nuova collezione multimaterica ispirata al contesto urbano e alle tendenze architettoniche contemporanee.
Il larice, tipico delle costruzioni di alta montagna, definisce la gamma cromatica derivante dai gradi di esposizione agli agenti atmosferici. Larix è l’innovativa collezione in doghe e listoni in gres porcellanato effetto legno firmata Refin.
Design Industry è la nuova collezione multimaterica ispirata al contesto urbano e alle tendenze architettoniche contemporanee.
Dalla ricerca Refin nasce una collezione ispirata alla pietra Zebrano: una matrice tradizionale tradotta con appeal contemporaneo definisce superfici versatili, adatte all’utilizzo in tutti gli ambienti moderni grazie alla vasta gamma di formati e finiture.
Design Industry è la nuova collezione multimaterica ispirata al contesto urbano e alle tendenze architettoniche contemporanee.
Gaja è una collezione di piastrelle effetto pietra naturale che evoca il potere della natura con la sua texture pura e genuina. Questo effetto pietra naturale crea un perfetto equilibrio tra la solidità dell'architettura contemporanea e il minimalismo di un materiale naturale.
Il colore come fonte di innovazione progettuale: La collezione Cromie è frutto della ricerca sulla componente cromatica quale variabile fondamentale nello sviluppo del pensiero progettuale e ha lo scopo di offrire uno strumento che consenta di impiegare in modo strategico il colore nell’ambito dell’interior design.
Nella collezione FRAME il linguaggio grafico sfrutta le più moderne tecnologie ceramiche per esprimersi in potenti superfici decorative ispirate a materie, soggetti e suggestioni della tradizione e interpretando l’evoluzione del concetto di pavimento ceramico in chiave contemporanea.
Superfici che trasmettono sensazioni di morbidezza e profondità: Creos reinterpreta l’aspetto più artigianale della resina spatolata attraverso una texture delicatamente mossa e irregolare, caratterizzata da zone leggermente lucide ed altre più opache, tipiche del processo di asciugatura della resina.