FRAPPUCCINO: Gres Fine Porcellanato Smaltato

FORMATO 30×60

FRAPPUCCINO BLACK 30X60

FRAPPUCCINO BLU 30X60

FRAPPUCCINO BROWN 30X60

FRAPPUCCINO GREY 30X60

Ceramica Artistica Due bottone-preventivo.png

CHI SIAMO: La Ceramica Artistica due continua, dal 1962, la migliore evoluzione tecnica italiana. Il gres fine porcellanato smaltato è la suprema sintesi di tecnica ed estetica. La scelta delle migliori materie prime, la cottura a 1225 gradi centigradi, e l’intero controllo del ciclo produttivo, assicurano infatti a questi materiali caratteristiche tecniche di assoluto rilievo, rendendoli estremamente duri, inassorbenti, ingelivi, resistenti all’usura, agli attachi chimici e facilmente pulibili. In ogni splendida collezione che apprezzerete nella sezione dedicata alle nostre ceramiche è racchiuso tutto l’impegno e l’assoluta serietà che contraddistinguono da sempre nel mondo i prodotti della Ceramica Artistica Due.

Anni 50: Danilo Pifferi, addetto agli smalti in una delle principali industrie ceramiche di Sassuolo, ha una prima intuizione: raccogliere gli smalti si scarto, mescolarli a bottiglie rotte e limatura di ferro, per ottenere risultati nuovi. È il primo al mondo a realizzare un vero e proprio “riciclaggio” quando ancora nessuno ne capisce l’importanza. Sono suoi gli smalti dei 120 mila metri quadri di piastrelle che nel 1959 pavimentarono l’intero villaggio olimpico di Roma per le olimpiadi del 1960.

Anni 60: Danilo Pifferi si dedica ad un’incessante attività di ricerca che lo porta a trovare per primo la formula ideale per lo screziato, il craquelé, formula che ne consente la produzione a costi molto più contenuti. Decide di diventare imprenditore di se stesso e comincia a produrre con la sua formula gres smaltato che ha subito un grande successo. Nel 1964 fonda a Fiorano la Ceramica Artistica Artigiana. Il craquelé diventa una moda.

Anni 70/80/90: Passano le mode, ma non passa la passione della famiglia Pifferi per la costante ricerca di soluzioni che offrano la migliore qualità al giusto prezzo. La Ceramica Artistica Artigiana continua a crescere ed a offrire al mercato novità e un servizio clienti inimitabile, senza dimenticare l’ispirazione delle prime ore, e quindi continuando ad investire nelle tecniche di riciclaggio, in anticipo su tutte le altre aziende. Intanto il figlio William ha affiancato il padre nella guida della società e nel 1995 decidono di realizzare uno stabilimento da 4 milioni di metri quadri di ceramica all’anno, a Pigneto (MO).

Oggi: William Pifferi e il figlio David continuano la strada aperta dal fondatore: la scelta delle migliori materie prime, la cottura a 1225°, e l’intero controllo del ciclo produttivo assicurano infatti al gres fine porcellanato smaltato realizzato nelle linee produttive della Ceramica Artistica Due caratteristiche tecniche ed estetiche di assoluto rilievo. L’azienda continua ad essere all’avanguardia anche nella capacità di ridurre l’impatto ambientale della propria attività, attivando tutte le politiche di riciclo utili a raggiungere questo obiettivo. Rigore e ricerca, serietà, servizio e disponibilità sono valori che rimangono fondanti di tutta l’attività dell’azienda e che ne continuano a decretare il successo in Italia e nel mondo.