BERTI - ROVERE ESSENTIAL

Caldo e raffinato, il rovere è un best-seller tra le essenze impiegate per pavimenti e parquet grazie alle sue caratteristiche estetiche, con un colore ed una venatura che gli permettono di essere un’essenza adatta ad ogni tipologia di ambiente, ma soprattutto grazie ad un’ottima durezza, stabilità e durabilità. 

Collezione Berti bottone-preventivo.png

BERTI - ROVERE ESSENTIAL

Quantità:
Fai una domanda
Reso
Spedizione
Nessun prodotto disponibile!

  PAGAMENTO SICURO

Puoi pagare con Carta di credito, bonifico o in 3 rate senza interessi con PayPal

  SPEDIZIONE

In 7/10 giorni, il tuo ordine sarà spedito.

  RESO

Puoi restituire l'articolo entro 14 gg dalla data di consegna

Pavimenti in legno Essential Rovere: Caldo e raffinato, il rovere è un best-seller tra le essenze impiegate per pavimenti e parquet grazie alle sue caratteristiche estetiche, con un colore ed una venatura che gli permettono di essere un’essenza adatta ad ogni tipologia di ambiente, ma soprattutto grazie ad un’ottima durezza, stabilità e durabilità. Qualità che ne premiano l’impiego quotidiano in ambienti soggetti ad un intenso calpestio. Duro e tenace, sopporta gli urti e i traumi senza risentirne in modo eccessivo. Inoltre il rovere è estremamente resistente all’azione degli agenti atmosferici.

SCHEDA TECNICA

PREFINITO 2 STRATI MAXI
Larghezza: 118 / 120 / 125 mm
Lunghezza: 600 > 1600 mm
Spessore: 9,5 mm

PREFINITO 2 STRATI TAVOLE
Larghezza: 140 mm
Lunghezza: 1000 > 1600 mm
Spessore: 9,5 mm

PREFINITO 2 STRATI MAXI
Larg.: 118 / 120 / 125 mm
Lunghezza: 600 > 1600 mm
Spessore: 13 mm

PREFINITO 2 STRATI TAVOLE
Larghezza: 140 > 220 mm
Lunghezza: 1000 > 2500 mm
Spessore: 13 mm

PREFINITO 3 STRATI TAVOLE
Larghezza: 140 > 220 mm
Lunghezza: 1000 > 2500 mm
Spessore: 14,6 mm

bottone-preventivo.png

ASPETTO

Extra ROVERE EXTRA

Natura ROVERE NATURA

Rustic ROVERE RUSTIC

TRATTAMENTI SUPERFICIALI

Grezzo Liscio ROVERE GREZZO LISCIO

Grezzo Spazzolato ROVERE GREZZO SPAZZOLATO

Colori ROVERE COLORI

bottone-preventivo.png

COLORI DISPONIBILI

MilkROVERE MILK

CreamROVERE CREAM

SandROVERE SAND

CloudROVERE CLOUD

DandyROVERE DANDY

GipsyROVERE GIPSY

NaturalizzatoROVERE NATURALIZZATO

NeutroROVERE NEUTRO

AnticoROVERE ANTICO

EmeraldROVERE EMERALD

MokaROVERE MOKA

NoceROVERE NOCE

domande-frequenti.png

SI PUÒ POSARE IL PARQUET IN BAGNO O IN CUCINA? l pavimento in legno può essere posato tranquillamente sia in cucina che nella sala da bagno. L’acqua, infatti, se non ristagnante, non danneggia il parquet. Cosa utile, poi, è scegliere specie legnose più stabili a contatto con l’umidità, come Doussiè, Merbau, Iroko e Teak. Il Rovere richiede una certa cautela, perché a contatto con l’umidità tende a creare macchie nerastre causate dalla fuoriuscita di tannino, molto presente in questa specie legnosa. Soprattutto per quanto riguarda il bagno, sarà importante ponderare con attenzione la tipologia di parquet da posare (formato, specie legnosa e protezione), considerando le aspettative dell’utente e l’utilizzo. Se è previsto un uso intensivo della sala da bagno, perché trattasi del servizio principale in cui sono più frequenti i lavaggi e la presenza dei bambini, sarà importante garantire la superficie del parquet con un progetto intensivo di protezione. In ogni caso, per una fruizione più serena e limitatamente alla zona doccia, vasca, WC e bidet, si consiglia di impiegare una pavimentazione di servizio, realizzata in materiale lapideo o ceramico. E’ comunque consigliabile, per avere buona cura dei pavimenti, aprire sempre le finestre ed aerare i locali dopo l’utilizzo di docce o simili per eliminare l’eventuale umidità che si fosse depositata all’interno delle stanze ed evitare che questa possa alterare i pavimenti.

È MIGLIORE LA FINITURA A OLIO O QUELLA A VERNICE? La scelta della finitura è molto soggettiva: dipende dal risultato estetico e dalle sensazioni che si vogliono ottenere dal proprio parquet. La finitura a olio regala al pavimento in legno un effetto di grande naturalità, mentre quella a vernice mette in evidenza e valorizza le tonalità, i cromatismi dei tessuti legnosi. Al di là dell’aspetto estetico, però, la finitura deve anche garantire le performance funzionali del parquet. In generale, visto che l’olio richiede più cura e manutenzione, molto spesso si opta per la finitura a vernice. 

COSA SONO I PAVIMENTI IN LAMINATO E MELAMINICO? I pavimenti in laminato non hanno nulla a che fare con i pavimenti in legno: rispetto ai più nobili e pregiati parquet, infatti, sono dei rivestimenti di tipo decorativo che, sfruttando l’esistenza delle resine melamminiche applicate sulla loro facciavista, “sfoggiano” un aspetto molto simile a quello dei pavimenti in legno. Costruiti con materiali di supporto derivati dal legno, come truciolari, MDF o HDF, sono molto sensibili ad eventuali variazioni di umidità ambientale. La resistenza all’usura del pavimento laminato è certamente maggiore rispetto ad una superficie lignea, ma non potrà mai dirsi giustificata per un normale uso in abitazioni civili, dove sono comunque richiesti requisiti qualitativi che solo il legno, con la sua naturalità e genuinità, può offrire. Non solo: il parquet in legno è più resistente rispetto al parquet laminato e anche rispetto ad una superficie di ceramica che, urtata inavvertitamente da un corpo duro, può scheggiarsi e frantumarsi in più parti.

IL PARQUET PUÒ ESSERE POSATO SU PAVIMENTAZIONI PREESISTENTI? Il parquet non presenta problemi per la posa nel caso in cui il sottofondo preesistente sia costituito da pavimenti solidamente fissati al sottofondo come nel caso di piastrelle, ceramiche, marmo e derivati, pietra. La posa può avvenire senza controindicazioni dopo avere verificato che ci siano tutti i requisiti previsti per un perfetto sottofondo. Sono invece incompatibili alla posa di un parquet la moquette, il PVC, il linoleum: questi vanno rimossi dal fondo assieme a qualunque traccia di vecchio collante.

IL PARQUET È COMPATIBILE CON IL SISTEMA DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO? Quando si parla di riscaldamento a pavimento la scelta di utilizzare il legno è quella ottimale dato che il parquet, materiale isolante per natura, impedisce che ci sia contatto diretto con il calore emesso dai pannelli radianti, permettendo così al calore di distribuirsi con modalità costante e “delicato”. Tutti i prefiniti sono idonei alla posa su impianti di riscaldamento a pavimento, perché dotati di un supporto multistrato inciso in più parti, che permette di diffondere il calore omogeneamente, su tutta la superficie.

IL PARQUET SI ROVINA FACILMENTE? Un pavimento in parquet può essere molto resistente, contando che è protetto da una buona vernice, ed avendo l’accortezza di viverlo e trattarlo con la dovuta cura. Cosa fare per non rovinare il parquet? Senz’altro è bene evirare l’aggressione di agenti esterni che possono graffiare la superficie del pavimento in legno come: sfregare la superficie del parquet, lasciare cadere oggetti appuntiti, lasciare depositare acqua di ristangno, e camminare con le scarpe con tacco. Anche le unghie degli animali domestici rappresentano un fattore di aggressione. Nel caso del parquet, la parte che maggiormente si usura con il passare degli anni è lo strato di finitura che pertanto va preservato con attività di pulizia accurate e regolari e una manuntenzione ordinaria portata avanti nel tempo. 

C’È UN’AMMACCATURA SUL PARQUET: COSA FARE? Nel caso in cui si tratti di parquet prefinito, è possibile sostituire solo la tavola danneggiata dall’ammaccatura. Se si tratta invece di un parquet tradizionale ammaccato si dovrà procedere effettuando una levigatura dell’intera superficie del pavimento, non limitandosi solo alla parte ammaccata. Il ripristino localizzato e su un unico pezzo tramite levigatura è possibile solo nel caso in cui il parquet sia rifinito a olio. Nella finitura a vernice, infatti, è obbligatorio trattare e riverniciare tutta la stanza.

Collezione Berti bottone-preventivo.png

Calda e naturale essenza dell’abitare: Berti pavimenti è una delle principali realtà nel panorama nazionale e internazionale di pavimenti in legno e parquet di pregio. L’attività del Gruppo prevede l’integrazione di due differenti cardini: la struttura produttiva da un lato, la distribuzione e la Vendita pavimenti attraverso un network di negozi dall’altro. La famiglia Berti, fondatrice del Gruppo nelle persone del Sig. Giancarlo, della moglie Rosanna e dei figli Matteo, Andrea e Massimo, è da sempre molto attenta alle evoluzioni del mercato.

Tecnologia: Tecniche di produzione innovative, impianti avanzatissimi, levigatura, verniciatura e anticatura. Un’arte antica come la lavorazione del legno, applicata alla tecnologia moderna: Berti Pavimenti Legno è costantemente impegnata per lo sviluppo e per l’evoluzione del proprio comparto produttivo e di trasformazione. In tal senso, investe molto sia in termini economici che in risorse umane al fine di realizzare pavimenti in legno di alto profilo, di assoluta qualità. A partire dall’uso di utensili al diamante per la profilatura degli elementi, che permette di realizzare incastri perfetti: in fase di posa in opera il parquet risulta così assolutamente planare e liscio. Una lunga storia scandita dal legno: Una storia iniziata nel lontano 1910 e tramandata tra tre generazione fino ai giorni nostri. Un'eredità raccolta ed elevata ad autentica arte da Berti e dalle sue Maestranze Italiane. Da oltre ottant'anni la storia di Berti è scandita dal legno, materia prima assoluta della sua arte, frutto spontaneo della natura che da sempre accompagna lo spirito eclettico e innovatore delle sue creazioni.

Scheda dati

AZIENDA
BERTI - Berti pavimenti è una delle principali realtà nel panorama nazionale e internazionale di pavimenti in legno e parquet di pregio.
PAESE DI PRODUZIONE
ITALIA
UTILIZZO
INTERNO
TIPO DI LEGNO
ROVERE
FINITURA
EXTRA - NATURA - RUSTIC
COLORE
ROVERE MILK - ROVERE CREAM - ROVERE SAND - ROVERE CLOUD - ROVERE DANDY - ROVERE GIPSY - ROVERE NATURALIZZATO - ROVERE NEUTRO - ROVERE ANTICO - ROVERE EMERALD - ROVERE MOKA - ROVERE NOCE
CONSEGNA
In 2-3 settimane, il tuo ordine sarà evaso dal nostro servizio di logistica in modo sicuro e conveniente e consegnato all'indirizzo indicato nell'ordine, tramite i migliori partners logistici specializzati nella gestione di prodotti fragili.
MONTAGGIO
Ti possiamo fornire il montaggio del prodotto eseguito dal nostro personale specializzato che dopo una accurata pianificazione si impegnerà a garantirti il massimo risultato nei tempi prestabiliti.
POSSO ORDINARE UN PRODOTTO CHE NON TROVO SUL SITO?
Certamente sì. E' necessario contattare il numero di telefono 085.4223075 o inviare una mail a info@liberatosciolicasa.it e comunicarci il modello che desideri.
Questo prodotto non ha nessun commento!
Commenti (0)

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

Ti chiamiamo noi.

0854223075

info@liberatosciolicasa.it

Orario di lavoro del nostro negozio:

Nei giorni della settimana:

Sabato:

Domenica:

dalle 8:00 alle 21:00

dalle 9:00 alle 20:00

dalle 10:00 alle 19:00